Lo scopo principale di questo libro non è quello di dare risposte semplici ed universalmente valide, ma piuttosto di riflettere sul fenomeno del bullismo analizzandone i suoi differenti aspetti, partendo dalla convinzione di essere di fronte ad un problema complesso e multisfaccettato. Ciò significa che per capire quello che accade nelle nostre scuole e riuscire a dare risposte efficaci [...]
Nella legislazione attuale viene ribadita la necessità di un intervento di orientamento volto all'esplorazione delle aspettative dei ragazzi e delle motivazioni allo studio. Il lavoro di orientamento parte dalla conoscenza delle caratteristiche dei giovani e dall'individuazione delle loro motivazioni personali con l'obiettivo esplicito di chiarirle e di farle conoscere sia agli studenti [...]
A volte bambini che hanno frequentato regolarmente e con profitto la scuola dell'infanzia possono incontrare, all'ingresso nella scuola elementare, più o meno gravi difficoltà nell'apprendimento della lingua scritta e/o del calcolo. Nella letteratura sull'argomento ci si riferisce a questo tipo di problemi con il termine generale di "disturbi di apprendimento" (ne sono esempi la dislessia, [...]
Questo libro nasce da molti anni di esperienza dell’autrice nel trattamento dei disturbi di apprendimento e di confronto con le persone dislessiche; si propone anche di presentare alcune possibilità di prevenzione della dislessia, già nella scuola dell’infanzia.
Il contributo originale e innovativo, rispetto a ciò che è stato pubblicato fino a ora, [...]
I lavori raccolti in questo volume riflettono l’esigenza di una psicologia capace di incontrare la scuola sui percorsi di cambiamento e di sviluppo, qualificandosi come risorsa per chi opera nel sistema dell’istruzione: docenti, dirigenti, studenti.
L’accelerazione dirompente dei cambiamenti intervenuti in questi anni nel mondo scolastico e nell’ambito del pensiero [...]
Con il termine ‘bullismo’, ripreso dall’inglese ‘bullying’, si fa riferimento anche in italiano a un insieme di comportamenti con i quali una persona o un gruppo di persone più forti opprimono fisicamente o psicologicamente un’altra persona percepita più debole (Farrington, 1993; Rigby, 1996).
I risultati di ricerca però non sempre [...]
In questo libro si intendono trattare le problematiche relative all’introduzione e all’utilizzo delle Tecnologie Informatiche per la Comunicazione (TIC) nella scuola, con particolare riferimento alla progettazione di interventi formativi che sfruttino pienamente le potenzialità di tali tecnologie.
Il libro introduce la tematica relativa all’utilizzo delle TIC in ambito [...]
Lo studio dei processi sottesi all’apprendimento scolastico è sempre più mirato all’analisi della complessa relazione che si instaura tra repertorio cognitivo e motivazionale. Tale linea interpretativa, nella sua specificità, contribuisce a sostenere l’achievement scolastico all’interno di una matrice dinamica di fattori quali la “rappresentazione [...]
La considerazione della complessità dello sviluppo individuale trova ampio supporto, sia teorico che applicativo, nella prospettiva della “social cognition”, all’interno della quale l’interazione del soggetto con la cultura di appartenenza si configura come elemento centrale. E’ una direzione di ricerca volta alla valorizzazione del nesso cognizione – [...]
Bullying in schools is common and seriously increasing. Research findings are not always consistent in addressing the explanation and possible correlates of such behaviours. Individual, personal dimensions seem to play a central role but family factors are also relevant. The seriousness of bullying, its impact and consequences have often been underestimated. Teachers, parents and [...]
Se lo scopo di un libro è quello di informare e di aiutare a riflettere, questo volume su bambini e videogiochi riesce efficacemente a trasmettere l’interesse per il mondo dei videogiochi, poiché introduce contenuti ricchi e stimolanti trattati con accuratezza e attenzione ai risvolti psicologici e ai suoi effetti sullo sviluppo.
Analogamente alle polemiche ampiamente [...]