di John Haynes, Larry Fong, Gretchen Haynes
Isbn: 978-88-87958-12-2
Pagine: 323
L'ultima Opera di John Haynes, rappresenta il suo testamento scientifico e culturale. In questo libro straordinario Haynes trasmette al lettore il suo bagaglio, sia teorico che applicativo, di tecniche e strategie di mediazione. Vengono riportate le trascrizioni di 6 casi di mediazione (4 seguiti da Lui e 2 dal suo allievo Larry Fong). I casi sono commentati con riferimenti teorici ed applicativi utilissimi per ogni mediatore.
Questo libro è stato progettato per offrire ai formatori dei mediatori, e ai mediatori (sia esperti che esordienti), la possibilità di osservare, con relativa facilità, due famosi mediatori all’opera. Fornisce infatti ai lettori un’idea di quanto avveniva nelle menti del Dr. John Haynes e del Dr. Larry Fong durante le loro sedute di mediazione. I sei casi presentati e commentati mettono in luce le tecniche e le strategie che questi due mediatori utilizzano nelle loro mediazioni. Vengono individuati un insieme di principi generali, utilizzabili, in maniera trasversale, in tutti i tipi di mediazione (sociale, familiare, etc.).
PARTE PRIMA
Presentazione dell'Edizione Italiana (Savina Pinna)
Prefazione (Gretchen Haynes e Larry Fong)
Introduzione - Dalla Pratica alla Teoria (Robert D. Benjamin)
Principi generali della Mediazione dei Conflitti (John Haynes, Gretchen Haynes e Larry Fong)
Principi Organizzativi della Mediazione (John Haynes, Gretchen Haynes e Larry Fong)
PARTE SECONDA
I Soci d'Affari (John Haynes)
Molestia Sessuale (John Haynes)
I Vicini di Casa (Larry Fong)
Conflitto Genitori - Figlio (John Haynes)
Adozione (Larry Fong)
Conflitto Genitore - Insegnante (John Haynes)
Conclusioni
PARTE TERZA
Epilogo: Discorso di Vienna (John Haynes)
Appendice: Opere e Articoli di John Haynes
Cenni Biografici su John Haynes