LIBRI / PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO

 

LO SVILUPPO DEL LESSICO DI STATI COGNITIVI

Prospettive di ricerca e questioni educative

di Annamaria Pepi

Isbn: 978-88-87958-00-9
Pagine: 85

Nel quadro degli studi della psicologia dell'educazione particolare attenzione è stata posta dai ricercatori a quei fattori che prefigurano in tempi precoci condizioni di probabile successo nell'area degli apprendimenti curriculari. All'interno di tale cornice di ricerca-intervento si inscrive il presente contributo la cui articolazione concettuale si è andata sviluppando a partire dalle riflessioni scaturite dai due studi sperimentali che costituiscono la parte centrale del lavoro. La rilevanza del lessico cognitivo sull'abilità di lettura in fasi peculiari del ciclo scolastico, quali la quarta elementare, la prima e la terza media inferiori, ci ha indotto a rintracciare, attraverso un'analisi della ricerca in tale ambito, le potenzialità insite in specifici contesti capaci di arginare l'insorgenza di difficoltà nel percorso di alfabetizzazione. In tal senso va interpretato il richiamo forte alla funzione di prevenzione che deve svolgere la scuola dell'infanzia. Già a partire da questa precoce esperienza scolastica, infatti, il bambino amplia il suo repertorio di conoscenze lessicali che si configura come un elemento nodale e predittivo che rientra nel complesso costrutto della consapevolezza metalinguistica.
Le parole cognitive, in particolare, facilitano una consapevolezza più profonda del proprio sistema di conoscenze. Il nostro riferimento ai recenti sviluppi dell'alfabetizzazione emergente sostiene con forza la continuità di un percorso articolato all'interno del quale è possibile intervenire al fine di compensare in modo efficace eventuali disarmonie evolutive.,

   € 10,00



Indice

 

Premessa

L'alfabetizzazione emergente: complessità di un percorso

Il lessico: quale relazione con la lettura

Il lessico di parole cognitive: la ricerca

Conclusioni

Bibliografia

 

Autore

Annamaria Pepi, Docente di Psicologia dello Sviluppo e di Psicologia dell'Educazione applicata allo sport presso la Facoltà di Scienze Motorie dell'Università di Palermo. Svolge per supplenza il seguente

insegnamento: Valutazione delle disabilità di apprendimento nello sviluppo, corso di laurea Magistrale in Psicologia Clinica dell'Arco di Vita presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Palermo.