In questo libro, nello spirito stesso del titolo, si esplorano le origini e il possibile futuro della psicologia culturale e dello studio del ruolo della cultura nella vita mentale degli essere umani. Perchè gli psicologi trovano così problematico tenere in considerazione la cultura? Vengono esaminati i primi tentativi di includere la cultura all'interno del programma scientifico [...]
Questo libro deriva dallo sposalizio teorico di due importanti concetti, il sé e il dialogo, che rappresentano differenti tradizioni nella storia del pensiero umano. William James (1890) è stato uno dei principali pensatori a proporre una concezione del sé che avrebbe avuto un incredibile impatto sulla teoria e la ricerca nella psicologia americana del ventesimo secolo. Nel [...]
Il modo in cui concettualizziamo e pubblicizziamo il lavoro degli psicoterapeuti ha implicazioni cruciali per la teoria, la ricerca, la pratica, l’addestramento e le politiche sociali. Negli anni ‘90 la pressione crescente verso l’uso di farmaci psicotropi per alleviare la sofferenza umana e le ragionevoli argomentazioni contro il proliferare di terapie inutili e potenzialmente [...]
This volume can be seen as a response to the need in the developmental sciences for methodological approaches that are appropriately sensitive to the perfusion of culture in human action and development. Research and theorizing in the last half century has taken a decided turn away from Cartesian-inspired formulations of individual development, and has attempted to move past reductionist methods [...]
Un libro fortemente innovativo in cui l’autore propone una teoria psicologica generale dell’intervento psicologico la cui portata, in termini di novità scientifica, è tale da poterle assegnare un posto di rilievo nella storia della psicologia. Un libro teorico che tuttavia, da un lato, propone indicazioni operative metodologiche per gli psicologi professionisti e, dall’altro, [...]
Tenendo conto della complessità del disturbo e delle differenze individuali, gli autori presentano un quadro delle principali caratteristiche del disturbo di apprendimento non verbale. In molti casi il profilo di nld è caratterizzato da difficoltà di percezione ed elaborazione degli stimoli sociali, di riconoscimento delle espressioni facciali e di comprensione della comunicazione [...]
Sarà presentato a Milano, il 20 gennaio, il libro "Cognitive Science Handbook"
Sarà presentato il 25 gennaio nella sede di New York di Firera & Liuzzo Group il libro "Handbook of Philosophy of Science"
Sarà presentao il 31 gennaio a Milano il libro "Manuale di Psicoterapia Cognitivo Comportamentale"